Corso Online Live di Amministratore di Condominio
Amministratori A.C.A.P. - -
Zona: Più Sedi
Intraprendi una nuova carriera e diventa Amministratore di Condominio! Tutte le nozioni necessarie, in un corso Online Live di 72 Ore!
189,90€ 1070€ -82%
![]() |
Scarica il coupon gratuitamente |
![]() |
Non paghi niente adesso |
![]() |
Paghi in negozio con lo sconto |
L'Offerta:
Corso Online Live di Amministratore di Condominio a 189.90 Euro invece di 1070 Euro effettuato da Amministratori A.C.A.P.
Il corso è della durata di 72 Ore e si svolge attraverso la Piattaforma A.C.A.P., con docenti live.
N.B.: Il corso è conforme ai requisiti richiesti dalla legge 220/2012 e DM 140/2014
Per il collegamento al sito clicca qui!
Il Coupon comprende:
Perché comprare l'offerta:
L´A.C.A.P - Associazione Condomini Amministratori Proprietari, è un'associazione nazionale, con il compito di diffondere la cultura del condominio, aggiornare periodicamente i propri iscritti, salvaguardarne gli interessi economici, morali e professionali.
Da molti anni notevole è l'impegno profuso dall´A.C.A.P., unitamente alle associazioni consorelle aderenti al circuito Unimmobiliare, nella divulgazione della cultura condominiale attraverso specifici e qualificati corsi di formazione, al termine dei quali verrà rilasciato l'attestato di frequenza e si procederà all'inserimento del nominativo dell'associato nelle liste della confederazione nazionale.
Tutti gli amministratori, per esercitare la loro professione, dovranno avere seguito un corso di formazione ed aggiornamento. L´A.C.A.P. vanta la presenza di professionisti impegnati da circa trent'anni nella tutela dei piccoli proprietari immobiliari.
Per gli associati sono gratuiti i seguenti servizi: Consulenza Legale, Consulenza Fiscale, Consulenza Tecnica, Condono Edilizio, Consulenza Catastale, Consulenza Immobiliare e Consulenza Condominiale. Questi, invece, i servizi agevolati: Assistenza legale per morosità, sfratti, contratti di affitto di case, negozi, depositi etc. Conteggi ISTAT negozi, I.C.I., tasse sugli immobili, registrazione e rinnovo contratti d´affitto, Tabelle millesimali, regolamenti condominiali, Conduzione e gestione condominiale e Gestione riscossione fitti di locazione.
Requisiti per svolgere il ruolo di Amministratore di Condominio:
Possono svolgere l'incarico di amministratore di condominio coloro:
A) che hanno il godimento dei diritti civili;
B) che non sono stati condannati per delitti contro la pubblica amministrazione, l'amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio o per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commina la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni;
C) che non sono stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;
D) che non sono interdetti o inabilitati;
E) il cui nome non risulta annotato nell'elenco dei protesti cambiari;
F) che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado;
G) che hanno frequentato un corso di formazione iniziale e svolgono attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale.
I requisiti di cui alle lettere F e G del primo comma non sono necessari qualora l'amministratore sia nominato tra i condomini dello stabile. Possono svolgere l'incarico di amministratore di condominio anche società di cui al titolo V del libro V del codice. In tal caso, i requisiti devono essere posseduti dai soci illimitatamente responsabili, dagli amministratori e dai dipendenti incaricati di svolgere le funzioni di amministrazione dei condomini a favore dei quali la società presta i servizi.
La perdita dei requisiti di cui alle lettere A, B, C, D, e E del primo comma comporta la cessazione dall'incarico. In tale evenienza ciascun condomino può convocare senza formalità l'assemblea per la nomina del nuovo amministratore. A quanti hanno svolto attività di amministrazione di condominio per almeno un anno, nell'arco dei tre anni precedenti alla data di entrata in vigore della presente disposizione, è consentito lo svolgimento dell'attività di amministratore anche in mancanza dei requisiti di cui alle lettere F e G del primo comma.
Resta salvo l'obbligo di formazione periodica.
Programma del Corso:
Prenotazione:
Condizioni:
Tutte le altre condizioni le troverai all'interno del coupon.