Menù Degustazione in Campagna per 2 persone
Agriturismo Ma Che Bel Castello - Piazza Guglielmo Marconi n. 10 - 14040 Maranzana (AT)
Zona: Maranzana
Concediti attimi di puro Relax all'insegna del gusto al Castello di Maranzana! Tagliere di Salumi e Formaggi, Dolce e Vino per 2 persone!
25€ 35€ -28%
![]() |
Scarica il coupon gratuitamente |
![]() |
Non paghi niente adesso |
![]() |
Paghi in negozio con lo sconto |
L'Offerta:
Menù Degustazione per 2 persone a 25 Euro invece di 35 Euro presso l'Agriturismo Ma Che Bel Castello di Maranzana
Il coupon comprende:
Tagliere di Salumi Artigianali
Tagliere di Formaggi locali con le marmellate speziate di produzione propria
Dessert (pasticceria di produzione propria)
2 Calici di Vino locale
Servizio e Coperto
E’ possibile aggiungere altri servizi, secondo disponibilità, su prenotazione e a pagamento : ingresso piscina, noleggio bici, mtb e elettriche, nordic walking, trekking o tour in bicicletta con guida, visita e degustazione presso la Cantina Sociale, ingresso alle Terme di Acqui (12 km da Maranzana), cena in Agriturismo.
Perchè comprare l'Offerta:
Il Castello di Maranzana è una pregevole costruzione risalente al XII/XIII secolo. Si compone di 3 torri quadrate e una “torretta” circolare, collegate da mura imponenti. Si accede all’ingresso partendo dalla piazza davanti alla chiesa parrocchiale, percorrendo quello che un tempo era il “ponte levatoio” circondato dal “fossato” e passando davanti alla “chiesetta dell’Oratorio”: ora il ponte è in muratura e il fossato è diventato un giardino.
Se osservate bene le mura, riconoscerete le tracce dei “merli” ghibellini, mentre ben visibili sono le “specole” e le “feritoie” che servivano per avvistare i nemici e colpirli con lanci di olio e pece bollenti !
Il Castello si trova in posizione “strategica” nel punto più alto della collina sulla quale sorge il paese di Maranzana : ciò vuol dire che dalle sue finestre si gode di una vista straordinaria … non più per spiare i nemici in avvicinamento … ma per ammirare il panorama delle colline e degli ordinati filari delle vigne, dei fitti boschi, della verde pianura fino ad Alessandria, delle Alpi (in particolare il Monviso, il Cervino e il Monte Rosa) e degli Appennini !
Si dice che il Castello fosse collegato alle colline e agli abitati circostanti da una fitta rete di cunicoli sotterranei, che servivano come via di fuga in caso di assedio: nessuno li ha visti, ma certo è che esiste un secondo piano seminterrato nel basamento dell’edificio ancora inesplorato e la porta di accesso, sebbene murata, si distingue chiaramente nella nostra cantina. La porta sarebbe stata murata nell’800 dal nostro bisnonno, per impedire l’accesso al famigerato “trabocchetto”, dove nei tempi antichi si facevano cadere affinchè morissero … gli ospiti indesiderati!
Attualmente il castello è suddiviso in 3 proprietà private (una delle quali ospita il l'agriturismo), mentre la torre sulla piazza è di proprietà comunale e la chiesetta dell’Annunziata appartiene alla Parrocchia.
Prenotazione:
Condizioni:
Tutte le altre condizioni le troverai all'interno del coupon